Effetti degli insetticidi sulla concentrazione spermatica

Le evidenze riguardanti gli impatti negativi dell’uso di insetticidi sulla concentrazione spermatica sono aumentate negli ultimi decenni. Studi condotti su un’ampia gamma di popolazioni hanno riscontrato una diminuzione significativa della concentrazione media degli spermatozoi e un ulteriore progressivo declino potrebbe minacciare la fecondità complessiva della popolazione generale.Le cause della ridotta concentrazione spermatica non sono completamente note, ma tra i fattori di rischio più importanti vi sono l’età, fattori legati all’alimentazione e allo stile di vita, e l’esposizione ambientale a sostanze tossiche per la riproduzione, in particolare agli interferenti endocrini. 

Leggi tutto “Effetti degli insetticidi sulla concentrazione spermatica”

Pesticidi e salute dei lavoratori nel settore agricolo

Segnaliamo questo articolo della dott.ssa Fiorella Belpoggi, già Direttrice Scientifica dell’Istituto Ramazzini di Bologna, che afferma “Possiamo con ragionevole certezza affermare che a tutt’oggi la relazione fra pesticidi e salute umana è stata ampiamente indagata e confermata, e costituisce un problema di salute pubblica “.

Leggi tutto “Pesticidi e salute dei lavoratori nel settore agricolo”

Difendiamoci dai PESTICIDI

Raccomandazioni

  • Livello delle Istituzioni pubbliche

– Esigere il rigoroso rispetto di quanto disposto nel Decreto legislativo del 14 agosto 2012, e  del Piano d’Azione Nazionale 2014   relativo all’uso sostenibile dei pesticidi, esercitando adeguata azione di vigilanza (tempestiva  informazione alla popolazione, rispetto delle fasce di protezione, rispetto della calendarizzazione dei trattamenti, rispetto delle procedure mirate al contenimento dei fenomeni di deriva, ecc.). Richiedere una verifica periodica Leggi tutto “Difendiamoci dai PESTICIDI”

Glifosate

Gentile Direttore, invio alcune note che ritengo doverose dopo la pubblicazione dell’articolo “Salute e pesticidi” a firma di Andrea De Polo su “La Tribuna” il 20 Luglio 2017 e che spero siano di aiuto per una attenta riflessione sull’argomento da parte del lettore.    Leggi tutto “Glifosate”