Salta al contenuto
Articoli
-
#449 (no title)
-
"Ambienti naturali e salute mentale" di Elena Uga e Giacomo Toffol - Gruppo ACP Pediatri per Un Mondo Possibile
-
"Rischi indotti dal cambiamento climatico e dall'inquinamento ambientale sulla salute dei bambini: i pediatri sono pronti ad affrontare la sfida? "
-
"Studio Persuaded" Istituto Superiore di Sanità Roma, 25-26 ottobre 2018
-
“Inquinamento chimico, interferenti endocrini e rischio feto-materno” 25 maggio 2021 - Bernasconi Sergio Prof. Ordinario di Pediatria Università di Parma
-
22-04-2021 Earth Day
-
26 novembre 2022. Convegno ISDE Treviso: Salute globale e futuro per tutti.
-
Appello degli scienziati: un documento di 40 associazioni internazionali di medici, chiede alla politica risposte sull’ inquinamento atmosferico.
-
Articoli interessanti del 25/2018 delle Pagine elettroniche di Quaderni ACP (Associazione Culturale Pediatri)
-
Articoli interessanti del n.2/2018 delle Pagine elettroniche di Quaderni ACP (Associazione Culturale Pediatri)
-
Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia
-
Cambiamenti climatici e salute, una questione più complessa di quanto sembra
-
Cementificio di Pederobba
-
Come ridurre l’inquinamento atmosferico?
-
Comunicato ISDE TV e la cava Campagnole di Paese (TV)
-
Comunicato ISDE TV su Cementificio “Rossi”
-
Comunicato stampa ISDE Italia 15-06-2018
-
COVID-19: le lezioni da imparare e gli sbagli da non fare
-
Difendiamoci dai PESTICIDI
-
Documento del presidente Cavasin Francesco al termine dei lavori dell' Assemblea Nazionale ISDE 2018
-
Glifosate
-
I Medici di Famiglia ( MMG, PLS) ai tempi del Coronavirus di F.Cavasin
-
I Pesticidi, Forum e ISDE Treviso
-
Il marchio UNESCO sulle colline del prosecco: opportunità o nuovo rischio per la salute?
-
IL VIRUS VISTO DAL 2050 di Fritjof Capra e Hazel Henderson
-
INDICAZIONI DEL CDC SULL'USO DELLE MASCHERINE DA PARTE DEL PUBBLICO IN GENERALE
-
Inquinamento e salute del bambino
-
L'aeroporto di Treviso
-
La matematica del contagio
-
La nostra salute e il nostro futuro dipendono dal nostro ambiente
-
Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono patrimonio dell’Unesco
-
Lettera ai soci ISDE Treviso Pasqua 2021
-
Lettera al Presidente del Consiglio (I Medici Sentinella per la prevenzione dei rischi globali a livello locale: la rete RIMSA)
-
Locandine: Acqua - Elettrosmog - Inquinamento - Rifiuti
-
Mascherina per tutti? La scienza dice sì. Fondazione GIMBE
-
Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026
-
Osservazioni di ISDE Treviso su Studio di Impatto Ambientale dell' Impianto di recupero di rifiuti non pericolosi presentato dalla ditta Mosole per l' attività in “Cava Borgo Busco” di Spresiano, Treviso.
-
Pensiero di inizio anno 2019
-
Per un Anno che se ne va, uno Nuovo è alle porte …di speranza e di impegno per un ambiente più salubre
-
Plasmaferesi e PFAS in Veneto – La posizione di ISDE Veneto
-
POSITION PAPER ISDE su (PFAS) LE SOSTANZE PERFLUOROALCHILICHE 2019
-
Posters Ambiente e Salute ISDE
-
Progetto Ambiente Associazione Italiana di Oncologia Medica
-
Relazioni Convegno Medico Ambiente Salute - Treviso, 23 novembre 2019
-
Relazioni Convegno Medico Ambiente Salute Treviso 23 novembre 2019
-
Riflessione sull'ambiente - Articolo del dr. Maurizio Benato
-
Se meglio non si può , è ragionevole scegliere il meno peggio? Relativamente agli articoli "Panevin" pubblicati il 28-12-2018 dalla Tribuna e il 30-12-2018 dal Gazzettino...
-
Sintesi di GIMBE: evidenze sulle mascherine
-
Smaltimento delle "PFAS". Un ciclo perverso che perpetua la contaminazione. (Dott.ssa Murgia Viatlia)
-
Testo intervento Presidente ISDE TV dott. Cavasin F. a Follina in occasione della marcia "NO Pesticidi" 13-05-2018
-
Verbale assemblea di soci del 22.01.2022
-
Verso un’ecologia della salute
-
Wholesome nutrition: un esempio di come è possibile coniugare i benefici per la salute e quelli per l’ambiente