Corso di Formazione “Camminare insieme nella biodiversità”

Treviso 14 dicembre 2024 – Ordine dei Medici

Vivere a contatto con la natura, trascorrere del tempo in ambienti naturali, è considerato importante per garantire la salute. La mancata frequentazione di ambienti naturali comporta importanti rischi per la salute tra cui inattività fisica e obesità, indebolimento della struttura ossea e muscolare, malattie cardiovascolari e polmonari, stati ansiosi e depressivi, disturbi mentali. Per prevenire queste patologie è necessario incrementare la possibilità di trascorrere del tempo in ambienti verdi ricchi di biodiversità.

Info e iscrizioni: https://omceotv.irideweb.it/events

E’ necessario implementare le nostre conoscenze sulle relazioni tra biodiversità e salute e sulle azioni individuali e collettive che possono essere messe in atto per promuovere la frequentazione di ambienti verdi

Questo corso si propone di

  • Promuovere l’attenzione per le relazioni tra biodiversità e salute.
  • Promuovere la conoscenza degli ambienti idonei a svolgere attività nel verde
  • Individuare azioni per promuovere la frequentazione di ambienti naturali

Ascolteremo i seguenti esperti:

  • Dott. Giorgio Cazzaro (allergologo)                              
  • Dott. Umberto De Conto (medico di medicina generale, ULSS2 Veneto)
  • Dott.ssa Tiziana Menegon (Dipartimento di Prevenzione, Servizio Promozione della salute ULSS 2 Veneto)
  • Dott.ssa Alice Stocco (ecologa e scienziata neurocognitiva, Scienze Ambientali, Università di Venezia)
  • Dott.ssa Laura Todesco (pediatra, Bassano del Grappa)
  • Dott. Giacomo Toffol (pediatra di libera scelta ULSS 2 Veneto)