A cura di Anna Pozzatello

Tra le Prealpi e la pianura veneta, dove il Piave disegna un’ampia curva che lambisce il Montello, esiste un luogo golenale chiamato Grave di Ciano, nel Comune di Crocetta: 940 ettari totali di pianura prevalentemente magredile, di prateria steppica, boschi, zona di sassi, ghiaia bianca e acque cristalline. Attualmente, però, su 550 ettari di questo territorio incontaminato incombe un faraonico progetto che prevede la creazione di casse di espansione per la laminazione delle piene del fiume Piave più a valle, nel suo medio e basso corso, dove l’alveo si restringe generando una strettoia.
Leggi tutto “Le Grave di Ciano: un ecosistema in pericolo”