ISDE coordina il tavolo di lavoro Natura e Salute della riserva Unesco MAB Monte Grappa

ISDE veneto è fra gli enti che hanno sostenuto questa candidatura, ritenendo questa iniziativa utile per tutelare un territorio ancora abbastanza puro.

Il Monte Grappa e i comuni circostanti sono entrati a far parte dal 2021 di una “riserva Unesco MAB” (Man and the Biosphere) https://ilgrappa.it/montegrappa-riserva-della-biosfera/

Leggi tutto “ISDE coordina il tavolo di lavoro Natura e Salute della riserva Unesco MAB Monte Grappa”

Pesticidi e salute dei lavoratori nel settore agricolo

Segnaliamo questo articolo della dott.ssa Fiorella Belpoggi, già Direttrice Scientifica dell’Istituto Ramazzini di Bologna, che afferma “Possiamo con ragionevole certezza affermare che a tutt’oggi la relazione fra pesticidi e salute umana è stata ampiamente indagata e confermata, e costituisce un problema di salute pubblica “.

Leggi tutto “Pesticidi e salute dei lavoratori nel settore agricolo”

Effetti delle prescrizioni verdi sulla salute. Una revisione sistematica

Lo studio è una revisione sistematica con l’obiettivo di esaminare gli effetti delle “green prescription” su diversi esiti di salute attraverso una revisione di studi randomizzati controllati. La “green prescription” rappresenta un intervento di salute basato sulla natura che coinvolge attività mirate a trascorrere del tempo e ad interagire con ambienti naturali per promuovere la salute e il benessere umano.

Leggi tutto “Effetti delle prescrizioni verdi sulla salute. Una revisione sistematica”

5 raccomandazioni per un medico “green”

Circa il 5% circa delle immissioni in atmosfera di gas clima-alteranti provenienti dalle attività umane è riconducibile ai servizi sanitari, circa il doppio dell’intero trasporto aereo.

Il controllo dell’eccesso di prestazioni è considerato tra le più importanti misure di contenimento dell’impronta climatologica dei servizi sanitari, oltre che un valido strumento per evitare gli sprechi e migliorare la qualità delle cure.

ISDE Italia, ha recentemente definito 5 raccomandazioni per il Medico  green.

Leggi tutto “5 raccomandazioni per un medico “green””

Il diritto universale alla salute richiede la pace e rifiuta la guerra

Dichiarazione in favore della pace delle società scientifiche sanitarie

“In qualità di società scientifiche di area sanitaria, dati i nostri obblighi professionali incentrati sulla tutela e la promozione della salute, sentiamo urgente la necessità di esprimerci pubblicamente e congiuntamente a favore della pace e contro la guerra in tutte le aree del pianeta”. Così inizia la dichiarazione delle società scientifiche in favore della pace, promossa dall’ Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE), firmata finora da più di 30 Società Scientifiche Italiane tra cui ISDE.

Leggi tutto “Il diritto universale alla salute richiede la pace e rifiuta la guerra”